La solidarietà è un modo di fare storia

Aiuto a famiglie bisognose di Pasto Nariño, Colombia

Molte famiglie si trovano in difficoltà economica e si rivolgono alla parrocchia per ricevere aiuti spirituali e materiali. Sosteniamo il sacerdote che si impegna ad acquistare generi di prima necessità e farli pervenire ai più bisognosi.

Asilo di Minas Novas in Brasile

L’Obra Promocional Salesiana è stata fondata nel 1974 dalla Società Civile di Minas Novas/MG (Brasile) sotto la guida di Suor Anna Maria Ortelli. La missione è promuovere la vita. Grazie al Sistema Preventivo di Don Bosco, i bambini, gli adolescenti e i giovani sono sempre al centro della Missione. Si accoglie con rispetto la realtà di ciascuno, il suo ritmo di crescita e di apprendimento. Il progetto è iniziato col seguire bambini a rischio alimentare nell’asilo nido. Oggi l’opera ha esteso i suoi servizi a bambini e adolescenti dai 6 ai 15 anni nei laboratori del Servizio di Convivenza e Rafforzamento delle Relazioni, con particolare attenzione alla Promozione dei Diritti Umani di bambini, adolescenti e giovani, al rafforzamento della famiglia e all’azione socio-educativa. Ogni giorno si accolgono 308 bambini e adolescenti.

Associazione Italiana Vittime Violenza – AIVV

Un progetto all’interno dell’Associazione Italiana Vittime della Violenza che prevede la realizzazione di piccoli alloggi, ricavati nell’ex scuola materna, e di spazi comuni che accoglieranno le donne vittime di violenza. La casa si trova a Cino, provincia di Sondrio ed è in grado di ospitare 15 donne con i loro bambini.

Parrocchia Nuestra Señora de Monguí – Charalà

     Sosteniamo le opere sociali della parrocchia che si trova in un territorio molto povero. In una lettera il parroco, Juan Carlos, ci dice: “Beato chi condivide il suo pane con i bisognosi, suo sarà il Regno dei Cieli”. Con la nostra solidarietà, padre Juan Carlos può comprare generi di prima necessità a varie famiglie, sostenere la mensa della Casa Santa Marta, aiutare i bambini del quartiere per procurarsi il materiale scolastico e intervenire in situazioni precarie.

Oui pour la Vie – Mensa quotidiana a Damour, Libano

È un’associazione di giovani volontari libanesi che, animati da un missionario italiano, padre Damiano Puccini, operano nel loro tempo libero a favore di famiglie disagiate di ogni appartenenza religiosa e provenienza. Tra loro ci sono tanti rifugiati dalla Siria che raggiungono il Libano dopo aver assistito a scene brutali di distruzione di case e chiese.

L’associazione Oui pour la vie, con sede a Damour, a sud di Beirut, assiste un numero sempre più crescente di bisognosi anche procurando medicine e organizzando corsi di alfabetizzazione di base per bambini di tutte le provenienze.

Mutter Teresa – HWV Schweiz

La Svizzera è uno dei Paesi più ricchi del mondo.  Non solo dal punto di vista finanziario ed economico ma è anche un leader in campo educativo, medico, sociale e umanitario. Purtroppo, ogni medaglia ha il suo rovescio. La Svizzera conta anche molti orfani, famiglie monoparentali, vittime di violenza domestica e persone colpite da povertà. È questo rovescio della medaglia che l’Associazione Madre Teresa vuole affrontare. Vale a dire, le persone che, per una serie di ragioni e sotto tutti i punti di vista, non possono beneficiare di questa ricchezza. Le attività dell’Associazione umanitaria Madre Teresa spaziano dalla raccolta di fondi per progetti di beneficenza, al sostegno finanziario ad altre fondazioni, a persone e famiglie domiciliate in Svizzera, alle attività culturali e al lavoro di integrazione con i giovani.

Salva la vista

Il dottor Rafael Arturo Urrea Gomez è un oculista che opera nel Dipartimento di Santander (Columbia). Con un equipe mobile raggiunge i villaggi poveri e interviene per prevenire la cecità a causa della cataratta e del glaucoma. Riesce anche a trasportare i pazienti nelle città e sottoporli ad operazioni chirurgiche per riacquistare la vista. Nel suo distretto ci sono 17.900 persone cieche ogni milione di abitanti a causa di una semplice cataratta.